All'interno della manifestazione Sanidays, parleremo di salute delle donne e di endometriosi attraverso il teatro.
7 donne con endometriosi che desiderano esplorare la tecnica del teatro counseling e portare in scena il proprio vissuto personale, elaborandolo con il gruppo e il supporto della psicoterapeuta.
Ogni partecipante scrive e interpreta il proprio pezzo sul palco, sotto la sapiente guida del regista.
La storia delle donne con endometriosi è una storia di imperformance, di cadute, di inciampi, di dolori. Ma anche di rinascita, di amore e di condivisione.
In un mondo che ci spinge alla performance ad ogni costo, anche quello della salute, abbiamo deciso di raccontare le nostre fragilità, i nostri momenti bui, i nostri traumi che diventano, grazie alla forza del gruppo e della messa in scena, la spinta che ci consente di toglierci la maschera e di svelarci.
In questo viaggio fatto di musica, fotografia, arte, emozioni, ricordi e mondi immaginari (mica tanto) in cui tutto è assurdo ma niente è irreale, portiamo in scena le nostre imperformance per liberarci, e liberarvi, da ogni vincolo al “dover essere”.
Frammenti, suggestioni, frasi, immagini che vi accompagneranno alla scoperta di cos’è l’endometriosi e di come, grazie al teatro, la portiamo sotto i riflettori per uscire dall’invisibilità.
E noi con lei.
Ci hanno definite esagerate, troppo sensibili, stressate, ipocondriache, fastidiose, matte..
Ma non siamo nulla di tutto ciò. Siamo donne imperfette che raccontano le loro storie quotidiane di apparente “normalità”, quella stessa normalità che ci ha spinte ai margini, che ci ha sminuite, rese insicure, costrette a misurarci con la perfezione di un corpo simbolico a cui non siamo mai riuscite ad assomigliare, bloccate da un dolore senza nome.
E per questo siamo sconosciute: invisibili ai medici e alla società per gran parte della nostra vita, ci siamo incontrate da imperfette sconosciute e ci siamo finalmente viste, capite, credute.
Un incontro magico che diventa teatro e torna ad essere, poi, vita.
Questo progetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sugli impatti fisici, psicologici e sociali dell'endometriosi. All'aumentare della consapevolezza su questa invalidante malattia cronica, miglioriamo non solo la vita di chi ne è affetta ma anche le possibilità di cura e ricerca.
Partecipando allo spettacolo contribuirai alla crescita di questo progetto e ci permetterai di portarlo in tutta Italia.
Ma non finisce qui: con i fondi raccolti vogliamo farne anche un libro!
Lo spettacolo teatrale è promosso da Tech4Fem, il primo network italiano dedicato al FemTech e alla salute delle donne.
Tutte le info su https://tech4fem.it/cosa-facciamo/progetto-teatro-endometriosi/
Per info scrivi a: info@tech4fem.it
You can fill in your banking information without fear.
Thanks to SSL encryption of bank data, you are assured of the reliability of your transactions on Yapla.